Partecipa a Ortona Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Lauda drammatica Donna De Paradiso

Mercoledì 28 marzo dalle 19 chiesa di Santa Caterina D’Alessandria

Condividi su:

Un “sepolcro” originale quello che la Compagnia Teatrale Associazione – Teatro Vittoria di Ortona si appresta a rappresentare il 28 marzo, sera del mercoledì santo a Ortona, nella chiesa di Santa Caterina D’Alessandria riaperta per l’occasione.

Qui verrà proposta la lauda drammatica DONNA DE PARADISO, considerata la prova poetica più alta e matura di Jacopone da Todi.
Argomento della lirica è la concitata narrazione delle ultime ore della vita di Cristo, dal processo, al calvario, alla crocifissione. Benché si sia ispirato al resoconto dei Vangeli, Jacopone sceglie una prospettiva inedita, mettendo al centro della vicenda drammatica non il dolore di Cristo ma il dramma di Maria, madre straziata e inconsolabile che esprime il suo dolore con una invocazione così struggente e ripetuta da farsi nenia di pietosa follia.
Ripetuta a distanza di un quarto d’ora l’una dall’altra, dalle 19,00 alle 21,30, la lauda viene messa in scena in una suggestiva commistione fra attori, cantori e simulacri a cui gli attori, Margherita Giambuzzi e Mauro Vanni offrono la voce.

Gli altri personaggi della lauda sono interpretati da Paolo Santarelli, Nicola Liberato, Anna Di Tollo, Nicola Mastricci, Elisa Scaricaciottoli e Alice Mastricci.

Il canto, affidato al coro della Cappella Musicale San Tommaso Apostolo diretto dal maestro Giovanni Sarchese, prende a prestito il “Miserere” di Saverio Selecchj per intervallare e accompagnare la parte recitata.
Il progetto teatrale è prodotto dalla Compagnia dell’Alba di Ortona.
Il Cristo crocifisso è opera dell’artista teatino Sergio Mezzanotte.  

La regia è di Sabatino CIOCCA.

Ingresso libero.

c.s. Compagnia Teatrale Associazione Teatro Vittoria - Compagnia dell’ALBA

Condividi su:

Seguici su Facebook