Domenica 13 maggio dalle 10.00 alle 13.00 le classi terze del plesso di scuola primaria di piazza San Francesco presenteranno presso i locali dell’Istituto Comprensivo 2, in Via Mazzini 39, il laboratorio interdisciplinare “ Goccia dopo goccia “ nell’ambito del progetto Erasmus spring celebration con l’allestimento di una mostra didattica e la riproduzione di un plastico che raffigura uno degli scorci più suggestivi e caratteristici della città di Ortona.
Gli alunni, sapientemente guidati dalle esperte mani del maestro Massimiliano Signorile, già conosciuto in città come artista nella creazione di opere presepiali a livello regionale e nazionale, e dallo staff formato da genitori e insegnanti delle due sezioni.
I bambini si sono confrontati a classi aperte con attività di letture di leggende, racconto di tradizioni popolari, documenti e fonti storiche, pittura dei manufatti, manipolazione di oggetti di riciclo con pezzi da assemblare e ricostruire. Tappi di sughero e plastica, cartoni di polistirolo, sacchi di yuta, conchiglie, sassolini, stuzzicadenti, cartone da imballaggio, ritagli di feltro questi i materiali utilizzati.
L’esperienza maturata in questi giorni ha permesso agli alunni di mettere in atto lo sviluppo di competenze trasversali come il cooperative learning, peer tutoring, didattica laboratoriale di gruppo, capacità di osservazione nella ricerca azione. Un tuffo nel passato con la ricostruzione del castello aragonese, lo scoglio della Ritorna ed uno sguardo al presente con la realizzazione della pista ciclopedonale che ha permesso ai ragazzi di avere un approccio ravvicinato con la storia e le tradizioni locali e ristabilire un filo diretto con le radici storiche e antropologiche del loro territorio facendogli percepire quel senso di appartenenza e di educazione al rispetto del patrimonio artistico e culturale.
