Una tre giorni che farà rivivere ad Ortona i fasti della Belle Epoque in onore di Francesco Paolo Tosti nel centenario della scomparsa.
Si tratta di un appuntamento che si terrà nei giorni 28-29-30 Ottobre nell'ambito di un più ampio progetto di valorizzazione turistica promosso dalla Regione Abruzzo denominato Abruzzo Open Day Winter che coinvolgerà tutto il territorio regionale.
leggi l'articolo di presentazione dell'iniziativa
IL PROGRAMMA DI VENERDÌ 28 OTTOBRE
corso Vittorio Emanuele, corso Matteotti, piazza San Tommaso fino all'istituto Tostiano
- animazione 800 I biciclati
- esibizione di boogie-woogie e charleston a cura di ASD Harmony
- esibizione di Can Can a cura di ASD Nausica
- esibizione di Can Can a cura di Gimnyca Anthea
- concerto delle Moody Sister accompagnate dalle danze di Enjoy Swing
- reading a cura dell'associazione Maramè
- circo 800 a cura di Can Bagnato
- mostra diffusa di foto di Francesco Paolo Tosti
- mostra diffusa di macchine d'epoca a cura di Old Motors
- videoproiezioni
- musiche tostiane diffuse
Menù a tema nei bar e ristoranti contraddistinti dal logo "Ideale-le nostre proposte".
Presso la BIBLIOTECA DIOCESANA mostra Ortona ai tempi di Tosti a cura di storia Patria.
Per info chiama 085.9066310 oppure 338.1407187
Sabato 29 Ottobre
dalle 17,30 Degutazioni di vini a suon di musica a cura del Consorzio di Tutela Vini d’Abruzzo.
ore 18,00 L’Istituto Tostiano racconta Tosti, “La vita e le opere del maestro”.
ore 19,00 Largo Riccardi, Concerto “Tosti in Jazz”, a cura di “Willam Di Mauro Ensemble”.
Per l’intera giornata apertura straordinara dei musei della città fino alle 23,00 e serenate tostiane itineranti.
Domenica 30 Ottobre
“Pomeriggio musicale al Teatro Vittoria”
dalle 17,30 Concerto di “Romanze Tostiane” con Isabella Grisante e Barbara Nicolini, canti della tradizione popolare abruzzese e esibizione danze dell’epoca.
ore 18,00 Concerto dell’Orchestra Sinfonica Abruzzese diretta da Luigi Piovano (per biglietti e prenotazioni Istituto Tostiano).
Al termine brindisi di arrivederci a cura del Consorzio tutela Vini d’Abruzzo
Gli eventi in programma ad Ortona si collocano nell'ambito dell'Abruzzo Open Day l’innovativo e ambizioso progetto di promozione turistica, voluto dalla Presidenza della Giunta Regionale per aumentare l’attrattività e la competitività dell’Abruzzo attraverso una grande operazione pubblica di destagionalizzazione e internazionalizzazione dei flussi turistici.
Un momento di promozione e di accoglienza turistica più vasto mai programmato a livello regionale: per la prima volta una Regione si mette in moto, coinvolgendo l’intero territorio, per dare vita a un nuovo modo di fare marketing turistico. E il mezzo non è una semplice campagna di comunicazione, ma un’azione di promozione che passa attraverso un grande contenitore di iniziative ed esperienze.
L’obiettivo è quello di fornire un assaggio di ciò che accade durante l’anno, creare curiosità e stimolare il “ritorno” dei turisti nei luoghi di eccellenza della cultura e delle identità locali, per una vacanza più lunga.
Attraverso un’importante azione sistemica messa in atto dalla Regione, con le DMC (Destination Management Company), la PMC (Product Management Company) e gli operatori turistici, l’innovativo progetto si snoda in due grandi edizioni:
l’Abruzzo Open Day Winter, dal 26 ottobre al 2 novembre 2016, sotto lo slogan “IN 7 GIORNI ABBIAMO INVENTATO L’INVERNO AUTENTICO”,
e l’Abruzzo Open Day Summer, in programma da fine maggio al 2 giugno 2017
I calendari dei due mega eventi caratterizzati da appuntamenti culturali, eno-gastronomici, escursionistici, sportivi, artistici, storici, musicali.
La formula innovativa dell’iniziativa prevede non solo la contemporaneità di tanti eventi disseminati dall’alta montagna al mare, ma anche la varietà delle esperienze che condurranno i turisti di tutte le età a scoprire nuovi itinerari della natura, del gusto, della cultura, dell’arte e dello sport.
"
