L’Oratorio nasce dalla Comunità Parrocchiale come strumento e metodo per la formazione umana e cristiana delle giovani generazioni.
In quanto radicato nella Comunità, è uno dei modi in cui la Parrocchia esprime la propria sollecitudine nei confronti degli individui e dei gruppi in fase formativa.
L’Oratorio si pone accanto al soggetto educante primario, la famiglia. Con essa costruisce un rapporto di dialogo e di fiducia, a volte di sostegno e di aiuto. La famiglia, a sua volta, trova nell’Oratorio un fedele alleato nel gravoso impegno di crescere ed educare i propri figli.
La Comunità Parrocchiale esprime una forte predilezione verso i bambini, i ragazzi, gli adolescenti: l’Oratorio e la Pastorale Giovanile ne sono la manifestazione che coinvolge anche i giovani, le coppie appena formate, le famiglie da poco costituite e, soprattutto, gli ultimi, i poveri.
Nella convinzione che tutto può partecipare al bene della crescita e della vita futura, l’attenzione educativa verso i ragazzi è orientata alla globalità della persona, nello stile e nel metodo d''animazione
.
