Su iniziativa della prof.ssa Viviana Farinelli, giovedì 5 luglio alle ore 18 presso la sala Eden, si terrà un pubblico dibattito sul tema :
QUALE FUTURO PER I MUSEI DI ORTONA ?
Per parlare del progetto per portate TUTTI i musei al Palazzo Farnese per costituire un POLO MUSEALE.
Dibatto nel corso del quale si darà l’opportunità a ogni singolo cittadino, associazione o gruppo politico di esprimere il proprio pensiero su un provvedimento le cui ricadute potrebbero essere pesanti per lo sviluppo culturale della città.
“ - Portare l’Istituto Tostiano al Farnese comporterebbe la perdita di alcune sue sezioni che attualmente hanno sviluppato una notevole sinergia e complementarietà.
- Portare il Muba al Farnese significherebbe perdere il 50% dei reperti. Ora il museo occupa 480 metri quadri come mantenere la sua identità in 250 mq scarsi ?
- Con tutti i piani occupati si perderebbe per sempre la possibilità di ricostituire il MUSEO CIVICO ARCHELOGICO già realizzato e poi relegato nella soffitta del Farnese.
- A regime la città non avrebbe più una sala conferenze e le sale per le mostre temporanee.
- L’ipotesi di un biglietto d’ingresso remunerativo dei costi e creatore di una plusvalenza da dedicare alla crescita e alla manutenzione non può reggere.”
“ Ortona non è al centro di un flusso turistico degno di nota e il fantasma degli introiti del Parcheggio del Ciavocco è ancora nell’aria.”
L’incontro è aperto a tutti e tutti sono invitati a partecipare: cittadini, consiglieri comunali ,Sindaco,commercianti, esponenti di altre associazioni.
Tutto questo perché il patrimonio culturale è di tutti e non di questa o un’altra amministrazione
Hanno già aderito alla iniziativa l’Associazione ortonese di storia Patria,Abruzzolab, e l’ Associazione il Cittadino
da c.s. del Comitato Museo Diffuso -
Mario Cesarii