Partecipa a Ortona Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

“INTERNAZIONALIZZAZIONE E TUTELA DEL PRODOTTO VITINICOLO”.

Venerdi 15 luglio alle ore 15:00 al Teatro Tosti di Ortona in C.so Garibaldi

Condividi su:

Venerdi 15 luglio alle ore 15:00 presso la prestigiosa sede del Teatro Tosti di Ortona in C.so Garibaldi, 7 si terrà il convegno dal tema

INTERNAZIONALIZZAZIONE E TUTELA DEL PRODOTTO VITINICOLO”.

L’iniziativa ideata ed organizzata dalla sinergia tra la Sezione di Chieti dell’ Associazione Italiana Giovani Avvocati e il Movimento Turismo del Vino Abruzzo, con il patrocinio del Comune di Ortona, del Consorzio tutela dei Vini D’Abruzzo, dell’Ordine degli Avvocati e dall’Ordine dei Commercialisti e degli esperti contabili del capolugo Teatino, si prefigge di rappresentare un’occasione di studio e analisi dello scenario del mercato del vino italiano, del marketing e della normativa di settore.

In particolare, verranno affrontati gli attuali e interessanti temi delle strategie commerciali di internalizzazione tra opportunità ed ostacoli e della tutela delle denominazioni e dei marchi dei prodotti vitinicoli.

Aprirà l’iniziativa il saluto del Presidente del Movimento Turismo del Vino Abruzzo Nicola D’Auria e del Presidente Sezione Aiga di Chieti Avv. Paolo Patrizio.

Seguiranno i saluti dell’Avv. Pierluigi Tenaglia, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Chieti, del Dott. Enrico Maramiero, Past President Confindustria Chieti - Pescara, Dott. Dino Pepe Assessore all’Agricoltura Regione Abruzzo, Dott. Vincenzo D’Ottavio Sindaco di Ortona, Avv. Lucrezio Paolini Vice Presidente Regione Abruzzo e del Dott. Filippo Rosa Presidente dell’Ordine dei Commercialisti e degli esperti Contabili di Chieti.

Modereranno i lavori l’Avv. Elio Carlino, Vicepresidente della Sezione Aiga di Chieti e Jenny Viant Gomez Giornalista e delegata regionale “Le Donne del Vino”.

La manifestazione avrà il pregio di coinvolgere, a vario titolo, i rappresentati delle Istituzioni, gli operatori commerciali e del diritto interessati ad un settore competitivo in continua evoluzione ed in espansione nel mercato internazionale come quello del vino.

Interverranno gli autorevoli relatori:

- il Dott. Valentino Di Campli, Presidente Consorzio di tutela Vino Abruzzo;

- il Dott. Dott. Federico De Cerchio, CEO di wineowine;

- la Prof.ssa Pia Acconci, Docente di Diritto dell’unione Europea e International Investiment Law;

- la Prof.ssa Paola Pittia, Vice Rector Of Internationalisation and joint degree studies of University of Teramo;

- la Prof. Livio Terilli RS & Partners e Presidente Regionale Agriturist Lazio.

Alla chiusura dei lavori sarà offerta ai partecipanti, grazie al prezioso contributo di Movimento Turismo Vino Abruzzo, una degustazione dei migliori vini locali.

c.s. avv. Lara di Paolo (componente direttivo AIGA e delegata AIGA per il territorio di Ortona)

Condividi su:

Seguici su Facebook