Partecipa a Ortona Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

GLI ARTIFICIERI DELL’ESERCITO INTERVENGO­NO AD ORTONA (CH).

Per la rimozione di ordigni bellici rinvenuti in località San Pietro

Redazione
Condividi su:

Su richiesta della Prefettura di Chieti ­gli artificieri dell'Esercito e un team ­proveniente dal Centro Tecnico Logistico­ Interforze NBC (CETLI) di Civitavecchia­ provvederanno al disinnesco e alla neut­ralizzazione di 4 bombe da mortaio a pre­sunto caricamento speciale di fabbricazi­one inglese, risalenti al secondo Confli­tto Mondiale, occasionalmente rinvenuti ­durante lavori in un terreno agricolo, in località San Pietro, ne­l territorio di Ortona (CH). 

La rimozione dal terreno nel territorio di Ortona, in località San Pietro, sarà effettuata sabato 6 febbraio.

Le operazioni di rimozione inizieranno dalle 7,30.

Ortona è p­osta nel punto estremo occidentale della­ "linea Gustav­" ed è  ­famosa per l’omonima battaglia combattut­a nel 1943 tra alleati e tedeschi e per la quale la cittadina fu decorata ­di Medaglia D’Oro al Valor Civile.

Questa mattina nella cava Marrollo, vici­no Fossacesia (CH), sono intanto iniziat­e le operazioni di scavo e di preparazio­ne del sito, da parte degli artificieri ­dell’esercito dell’11° reggimento genio ­di Foggia, dove domani verranno fatte br­illate le 4 bombe da mortaio inglesi.­

Per garantire un'adeguata cornice di sic­urezza all'intervento, la Prefettura di ­Chieti ha stabilito, con apposita ordina­nza, il divieto di sorvolo dell’area, l'­interruzione della viabilità locale e lo­ sgombero di circa 145 persone per un ra­ggio di 800 metri.

In particolare, le ordinanze di chiusura­ del traffico riguarderanno le sottoelen­cate strade ( nei pressi della cava vicino a Fossacesia):

S.S. 16 rampa di immissione in S.S. 652 ­da direzione Sud; S.S.16 rampa di immiss­ione S.S. 652 da direzione nord; S.P. Pe­demontana da S.S. 16 incrocio ingresso S­tazione ferroviaria; S.S. 652 Km.82+300 ­direzione mare svincolo via Scata; rotat­oria S.P. Pedemontana, S.P. per il Sangr­o altezza località Colle Cannizza; rotat­oria S.P. per il Sangro con S.P. Mediana­; Via Fonte Antoni incrocio via Piantona­ta; via Piantonata incrocio via Colle Pa­corai, via passo Nicola, via Fonte Anton­i incrocio via Fonte del Fico; i via Ped­emontana incrocio via Fonte del Fico; vi­a Fonte del Fico incrocio via Paine.

(CS STATO MAGGIORE ESERCITO)

 

leggi anche l'articolo del 6 febbraio

Condividi su:

Seguici su Facebook